Il

progetto

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 rappresentano un riferimento ed un impegno importante per garantire un progresso sempre più sostenibile sotto vari punti di vista quali equità, sviluppo economico, inclusione e cambiamento climatico. E’ quindi necessario che vengano diffusi il più possibile e che soprattutto le nuove generazioni li sposino e compiano azioni che aiutino a raggiungere i target dei 17 obiettivi. Da qui nasce l’idea di un progetto di comunicazione innovativo, con un linguaggio e un format adatto a raggiungere i più giovani attraverso storie concrete. Heroes Never Sleep, gli eroi che non dormono mai, sono le storie di persone comuni instancabili e capaci di iniziative con un forte impatto positivo per le loro comunità. Il progetto è stato lanciato ufficialmente a febbraio 2020, e punta a creare consapevolezza sui 17 Sustainable Development Goals raccontando le storie di eroi quotidiani, dislocati in tutta Italia, che chiamiamo Local Heroes, perché proprio attraverso le loro iniziative locali cercano di migliorare la società con piccoli esempi virtuosi. Vogliamo ispirare, con questi esempi concreti, le giovani generazioni ad abbracciare stili di vita sostenibili e diventare promotori di comportamenti virtuosi.

un progetto dei

Global Shapers

Chi sono?

I Global Shapers sono un'organizzazione di oltre 10’000 giovani volontari sotto i 30 anni, nata nel 2011 per iniziativa del World Economic Forum, con hub in oltre 400 città in tutto il mondo. In Italia sono presenti in undici città (Roma, Milano, Venezia, Genova, Torino, Palermo, Firenze, Trento, Bari, Napoli e Reggio Emilia): sono volontari con competenze professionali e accademiche diverse, provenienti da varie zone geografiche, ma uniti da un comune desiderio di plasmare il presente e migliorare il futuro per costruire un mondo più pacifico e inclusivo. Le attività degli Shapers includono progetti di promozione delle pratiche sostenibili a livello locale, progetti di educazione alla sostenibilità e all'imprenditorialità, e progetti di inclusione sociale, per esempio di migranti e di giovani detenuti.

L’impegno verso gli SDGs: Goal Zero

Ogni tazzina Lavazza parla di passione, di eccellenza di gusto, mantenendo saldi i principi di sostenibilità sociale, ambientale, economica e culturale che sono alla base del suo modo di fare impresa. Un approccio concreto che ha visto il Gruppo Lavazza sottoscrivere l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed elaborare le proprie strategie aziendali basandole sui 17 Sustainable Development Goals (SDGs), utilizzando anche linguaggi innovativi come quello della street art per diffonderli - come avvenuto con il progetto Toward2030 - e con l'ideazione del Goal Zero, pensato proprio come chiamata all'azione di tutte le persone che hanno a cuore il futuro del Pianeta. Il Gruppo Lavazza non può quindi che essere al fianco della community dei Global Shapers e del progetto Heroes Never Sleep. Ispirare i giovani ad agire con un’attitudine positiva nei confronti del pianeta, della società e di sé stessi: questo l'obiettivo di Heroes Never Sleep e dei Global Shapers. Questo l'obiettivo del Gruppo Lavazza.

powered by

Lavazza group

i volti dietro

il progetto