Piero Pellizaro

Il suo progetto: Chief Resilience Officer

Ogni giorno cerco di stimolare interesse e consapevolezza sul ruolo che dobbiamo avere come pubblica amministrazione nell’affrontare le sfide climatiche. E’ importante creare coesione e un fronte comune nel provare a rendere Milano una città più vivibile e adattiva.

Lo sapevate che Milano è l’unica città d’Italia ad avere un Chief Resilience Office? Ebbene sì, si chiama Piero Pelizzaro, esperto di politiche di adattamento al cambiamento climatico che ha fatto della resilienza uno stile di vita.

La sua missione: elaborare la strategia di resilienza urbana per rispondere in maniera innovativa, integrata e adattiva ai mutamenti sociali, agli stress ambientali e agli effetti del cambiamento climatico. Dal 2017, Piero si occupa infatti di pianificare interventi di rigenerazione e adattamento per la città di Milano, tra i quali la strategia di forestazione urbana.

#ForestaMi – progetto che vede la partecipazione di Direzione Città resilienti e la direzione scientifica di Stefano Boeri – prevede la piantumazione di 3 milioni di alberi entro il 2030, per migliorare la qualità dell’aria, ridurre la temperatura urbana e i rischi di alluvioni.

Condividi questo contenuto