03 – SALUTE E BENESSERE

OBIETTIVO 03 – SALUTE E BENESSERE

L’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.3 mira ad assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Fino alla fine del 2019 sono stati molti i progressi in ambito sanitario, ma non sono stati sufficienti per raggiungere la maggior parte degli obiettivi dell’obiettivo 3. La pandemia COVID-19 sta facendo rallentare ulteriormente i progressi.

Il rapido aumento dei casi di COVID-19 sta causando una significativa perdita di vite umane e sta travolgendo molti sistemi sanitari. I servizi sanitari essenziali e gli interventi salvavita vengono interrotti. Le persone non possono o hanno paura di recarsi in strutture sanitarie per cercare servizi come controlli, vaccinazioni e persino cure mediche urgenti. Ciò potrebbe avere conseguenze potenzialmente fatali e minaccia di invertire decenni di miglioramenti nei risultati di salute.

In molti paesi, l’epidemia sta anche facendo scattare un allarme in termini di preparazione alle emergenze sanitarie e ai servizi di immunizzazione. Ciò è particolarmente vero per i paesi in cui i sistemi sanitari non sono in grado di far fronte all’aumento della domanda a causa della mancanza di operatori sanitari, attrezzature mediche e forniture.

L’obiettivo 3 copre target molto vari tra loro. I primi due target di questo obiettivo sono incentrati sul ridurre il tasso di mortalitá materna globale e mettere fine alle morti evitabili di neonati e bambini al di sotto dei 5 anni. Diversi i progressi fatti su scala globale: si è passati dai 9,8 milioni di bambini sotto i cinque anni che hanno perso la vita nel 2000, ai 5,4 milioni del 2017.

Altri target sono invece incentrati sul porre fine alle epidemie di AIDS, tubercolosi, malaria e malattie tropicali trascurate e combattere l’epatite, le malattie legate all’uso dell’acqua e altre malattie trasmissibili. In aggiunta, fa anche parte dell’Obiettivo 3 il target che mira a rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze, tra cui abuso di stupefacenti e l’uso nocivo di alcool.

Un altro target importante é quello che mira a dimezzare il numero di decessi a livello mondiale e le lesioni da incidenti stradali. In Italia, dopo il trend di forte diminuzione avvenuto fino al 2016, il tasso di mortalità per incidente stradale nel 2017 è tornato ad aumentare.

Condividi questo contenuto

approfondimenti

  • Una raccolta di Ted talks con prospettive differenti sull'Obiettivo n. 3
  • Durante il lockdown, Heroes Never Sleep ha intervistato in diretta Andrea Francioni, coordinatore giovane della Croce Rossa Italiana nella sede di Firenze. Andrea ci ha raccontato la vita dei volontari nel pieno dell'emergenza COVID e il supporto che hanno fornito per garantire assistenza sanitaria a tutti e per tutte le età
  • Un altro punto di vista legato alla salute é quello della qualitá dell'aria. Durante il lockdown Heroes Never Sleep ha intervistato in diretta Betta Maggio, CEO di U-Earth, che dal 2012 sviluppa sistemi innovativi e biologici per la purificazione dell’aria, “bioreattori che funzionano come una specie di calamita elettrostatica e che consumano come una lampadina”. Trovate qui la registrazione della diretta.                                                            Se volete approfondire il tema dell'inquinamento e l'impatto che ha sulla salute, ecco qualche lettura consigliata:
    Inquinamento e salute: https://bit.ly/38G0Pq2
    La situazione in Italia: https://bit.ly/37txC06
    Dati Air Quality LIfe Index: https://bit.ly/2P3F9wi