OBIETTIVO 04 – ISTRUZIONE DI QUALITÀ
L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 vuole ricordare che investire nell’educazione e nella formazione di qualità è la base per migliorare la vita delle persone, contribuendo così allo sviluppo sostenibile.
Nel mondo sono 750 milioni gli adulti analfabeti, due terzi dei quali sono donne. In Italia permangono forti disuguaglianze tra le regioni, dovute al divario del Mezzogiorno rispetto alla media nazionale, evidente per la quota di laureati tra i 30-34 anni (21,6% nel Mezzogiorno, rispetto alla media nazionale del 26,9%) e per l’uscita precoce dal sistema di formazione che si attesta al 18,5% rispetto alla media italiana del 14%.
Bisognerà allora portare il focus sul diritto all’educazione delle categorie vulnerabili, sull’eradicazione dell’analfabetismo e in generale sulla promozione di un’educazione.

approfondimenti
- Per maggiori informazioni sull'Obiettivo 4 si puó consultare la pagine dedicata delle Nazioni Unite
- "Imparare a cambiare: Istruzione e tecnologia post-COVID" un articolo dei Global Shapers pubblicato su Lettere al Prossimo, una piattaforma promossa dagli Eugenio in via di Gioia