11 – CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

OBIETTIVO 11 – CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili – questo é  l’Obiettivo 11 dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile.

Sebbene il focus dell’ SDG 11 siano le cittá e garantire a tutti accesso ai servizi essenziali, questo obiettivo trasversale comprende anche la salvaguardia del patrimonio culturale e la promozione di comunitá sostenibili.

Circa 3,5 miliardi di persone vivono in città, numero destinato a lievitare a cinque miliardi nel 2030. La situazione italiana risulta peggiore di quella del 2010 ma dal 2015 si segnala una ripresa dovuta al miglioramento della quota di rifiuti urbani conferiti in discarica sul totale della raccolta (dal 56,80% del 2006 al 23,40% del 2017). In calo la concentrazione di PM2.5 e PM10 nelle aree urbane, che si riduce rispettivamente del 37% e del 25% rispetto al 2006. Cresce invece l’indice di abusivismo edilizio.

Rendere le città sostenibili significa creare opportunità di crescita economica, alloggi sicuri e convenienti, sostenendo società resilienti ed economie efficienti.

Condividi questo contenuto

fonte: https://asvis.it/goal11/

approfondimenti

  • Per approfondire e consultare dati interessanti dai un' occhiata alla pagina delle Nazioni Unite dedicata all'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.11
  • Durante il lockdown, Heroes Never Sleep ha intervistato in diretta Piero Pellizzaro, il chief resilience officer del Comune di Milano, per discutere proprio di Obiettivo n. 11 e sostenibilitá urbana a Milano. Potete rivedere l'intervista qui.