16 – PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI FORTI

OBIETTIVO 16 – PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI FORTI

L’obiettivo 16 vuole promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l’accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficienti, responsabili e inclusivi a tutti i livelli.

Alcune regioni del mondo beneficiano di condizioni di pace e di buon governo stabili e durature, mentre altre regioni sono ancora afflitte da situazioni continuative di conflitto, violenza ed ingovernabilità.

Conflitti, insicurezza, istituzioni deboli e accesso limitato alla giustizia rimangono minacce allo sviluppo sostenibile. Nel 2019, il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 79,5 milioni, il livello più alto registrato da quando queste statistiche sono state raccolte sistematicamente. Un bambino su quattro continua a essere privato dell’identità legale a causa della mancanza di registrazione della nascita, spesso limitando la sua capacità di esercitare i diritti in altre aree.

La pandemia COVID-19 minaccia di amplificare e sfruttare le fragilità in tutto il mondo. Nel marzo 2020, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha lanciato un appello per un cessate il fuoco globale immediato per aiutare nella fornitura di assistenza umanitaria e aprire canali per la diplomazia, in particolare per le persone più vulnerabili al COVID-19. La misura è stata accolta con sostegno, ma esistono ancora difficoltà di attuazione.

Per ottenere società pacifiche e inclusive, che promuovano lo sviluppo sostenibile, è necessario dare una spinta ai principi di legalità a livello internazionale. 

Condividi questo contenuto

fonte: https://asvis.it/goal16/

approfondimenti