17 – PARTNERSHIPS PER GLI OBIETTIVI

OBIETTIVO 17 – PARTNERSHIPS PER GLI OBIETTIVI

Per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, è fondamentale instaurare alleanze e collaborazioni fra i differenti attori del pianeta, del settore pubblico (i Governi), del settore privato e della società civile.

Il sostegno all’attuazione degli SDGs è stato costante ma fragile, con sfide importanti e persistenti. Le risorse finanziarie rimangono scarse, le tensioni commerciali sono aumentate e mancano ancora dati cruciali. La pandemia COVID-19 sta ora minacciando i risultati del passato, con il commercio, gli investimenti diretti esteri e le rimesse che dovrebbero diminuire. Uno dei pochi lati positivi in questo momento è l’aumento dell’uso della tecnologia e di internet collegato alla crescita dello smart working, dello shopping online e dell’uso dei social per connettersi con gli altri, ma anche questo pone l’attenzione su un divario digitale ancora enorme. Contenere il COVID-19 richiede la partecipazione di tutti i governi, del settore privato, delle organizzazioni della società civile e dei comuni cittadini di tutto il mondo. Il rafforzamento del multilateralismo e del partenariato globale sono più importanti che mai.

I traguardi da raggiungere coprono molteplici aspetti tra i quali la finanza, tecnologia, capacità di sviluppo, commercio, questioni sistemiche (coerenza politica e istituzionale, programmi di collaborazione plurilaterale, dati monitoraggio e responsabilità per rafforzare il sostegno allo sviluppo dei paesi emergenti).

Se non si lavora tutti insieme in modo coordinato e complementare, non sará possibile raggiungere gli obiettivi ambiziosi dell’Agenda 2030.

Sustainable Development Goals Explained: Partnerships for the Goals
Condividi questo contenuto

fonte: https://sdgs.un.org/goals/goal17