Il suo progetto: Apicoltura “Nonno Berto”
Alberto Fatticcioni
“Il valore del cibo è sempre superiore al prezzo del cibo.”
Queste le parole del contadino–apicoltore Alberto Fatticcioni, vicepresidente dell’Arpat e proprietario dell’azienda agricola “Nonno Berto” in Val di Cecina (Maremma).
Un’iniziativa che promuove l’Obiettivo Sostenibile 12 dell’Agenda 2030, ovvero “Consumo e produzione responsabili.” Il progetto nasce dall’amore per la terra e per i metodi agricoli della tradizione toscana, combinati con l’efficacia di nuovi approcci all’avanguardia, che spaziano dalla biodiversità alla “permacoltura”, un’innovativa tecnica di progettazione agricola sostenibile.
Un ringraziamento ad ARPAT (Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani) per averci fornito le immagini del documentario Il miele di Firenze (2013), regia di Riccardo Sottili.