Il suo progetto: Cittadini per l'aria

Anna Gerometta

“La qualità dell’aria non è un bene negoziabile”.

Vi presentiamo Anna, eroina della lotta al cambiamento climatico e avvocatessa impegnata a difendere il diritto di ciascuno di noi a respirare aria pulita.

Battaglia che porta avanti anche con l’associazione milanese Cittadini per l’Aria onlus, di cui è fondatrice. Nel 2017, Anna e i cittadini per l’aria hanno lanciato a Milano un progetto di scienza partecipata. Una campagna di monitoraggio, attivo e collettivo, per contribuire alla raccolta di dati utili e incoraggiare le amministrazioni cittadine ad adottare misure anti-smog.

La campagna NO2, No Grazie! è oggi alla sua terza edizione, e negli anni ha visto coinvolte altre città come Brescia, Napoli e Roma. Ma perché proprio il biossido di Azoto (NO2)? Perché è un gas che proviene principalmente dai motori diesel, ed è estremamente nocivo per l’ambiente, oltre che per la a salute umana.

Condividi questo contenuto